Iper ammortamento
Con l’Iper-ammortamento le aziende possono ammortizzare fiscalmente il 250% (maggiorazione percentuale del 150% del costo fiscalmente deducibile) del costo per investimenti per l’acquisto di beni strumentali nuovi, anche in leasing, che “favoriscono i processi di trasformazione tecnologica e/o digitale in chiave “Industria 4.0”. Il leasing è una modalità di finanziamento accettata per godere della agevolazione.
Beni inclusi nell’agevolazione
Tra i beni identificati nel Pacchetto definito “Industria 4.0” rientrano: Macchine, strumenti e dispositivi per il carico/scarico, movimentazione il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti.
I requisiti di automazione richiesti sono:
- Possibilità di controllo tramite computer
- Interconnessione ai sistemi informatici di fabbrica con scambio di informazioni
- Integrazione automatizzata con il sistema logistico dell’azienda e/o con altre macchine del ciclo produttivo
- Rispondenza ai più recenti standard in termini di sicurezza, salute e igiene sul lavoro
- Interfaccia uomo macchina semplici e intuitive
- Conformità ai più recenti standard in termini di sicurezza, salute e igiene del lavoro
I beni devono rispondere ad almeno altre due caratteristiche, tra le quali:
- Sistemi di tele manutenzione e/o telediagnosi e/o controllo in remoto
- Monitoraggio continuo delle condizioni di lavoro
Scadenza
Tra i beni identificati nel Pacchetto definito “Industria 4.0” rientrano: Il vantaggio fiscale aggiuntivo del 150% si applica a tutti i beni strumentali nuovi acquisiti dalle aziende entro:
- 31.12.2018
- 31.12.2019
Purché entro il 31.12.2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura pari ad almeno il 20% del costo di acquisizione
Cumulabilità
Agevolazione cumulabile con altre normative quali: Credito d'Imposta per il mezzogiorno.
Credito d’imposta per il Mezzogiorno
Il beneficio consiste nel riconoscimento di un credito d’imposta pari a:
- 45% Piccole Imprese
- 35% Medie Imprese
- 25% Grandi Imprese da utilizzare mediante modello F24
Regioni incluse nell’incentivo
Valido per le aziende con una sede produttiva in:
- Campania
- Puglia
- Basilicata
- Calabria
- Sicilia
- Sardegna
Tipologia di investimenti inclusi
Investimenti legati all’acquisto, anche tramite leasing, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a progetti per costruzione di un nuovo sito produttivo oppure, all’ampiamento di un sito già esistente.
Cumulabilità
Il credito di imposta è anche cumulabile con l’iperammortamento del 250%.
Contributo
La misura dell’agevolazione è differenziata in relazione alle dimensioni aziendali fino a max 45% per le piccole imprese.